-
Addetto amministrativo segretariale
€0.00Durata ore in totale: 654
Durata stage: 240
Certificazione in uscita: Qualifica
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di Riva
Livello minimo di scolarità: Obbligo formativo assoltoDescrizione: L’Addetto amministrativo segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno. Opera su procedure ordinarie predeterminate e, nell’ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro. L’Addetto amministrativo segretariale, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.
-
Addetto contabilità
€0.00Durata ore in totale: 654
Durata stage: 240
Certificazione in uscita: Qualifica
Sede formativa: Palermo
Livello minimo di scolarità: Obbligo formativo assoltoDescrizione: L’Addetto contabilità si può inserire, con ruolo esecutivo, all’interno dei processi amministrativo/contabili di una organizzazione di lavoro predefinita di qualsiasi settore. Questa figura sarà in grado di elaborare la documentazione relativa al processo amministrativo, utilizzando procedure e strumenti informatici. In prospettiva, da un ruolo prettamente esecutivo si può ipotizzare l’accesso, attraverso l’esperienza di lavoro o successive specializzazioni, a procedure più complesse o a ruoli che richiedano un maggior grado di autonomia e di gestione delle varianze.
-
Animatore servizi all’infanzia
€0.00Durata ore in totale: 854
Durata stage: 320
Certificazione in uscita: Qualifica
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di Riva
Livello minimo di scolarità: Obbligo formativo assoltoDescrizione: L’animatore servizi all’infanzia è una figura che opera in contesti diversi con competenze di cura dei bisogni primari del bambino e animazione di piccoli gruppi di bambini attraverso attività ludiche. L’animatore servizi all’infanzia potrà operare come supporto alle attività degli educatori prima infanzia e degli educatori e animatori professionali in contesti quali: nidi, scuole dell’infanzia, comunità, micronidi, attività estive, baby parking, punti gioco, servizi di baby-sitting e comunque in spazi e tempi in cui la famiglia necessita di un ulteriore sostegno. L’animatore servizi all’infanzia possiede competenze comunicative e relazionali. È, inoltre, in grado di sviluppare relazioni empatiche con i bambini, comprendendone i bisogni e promuovendone l’autonomia; sa collaborare con altre figure professionali e la famiglia.
-
Assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili [ ASACOM ]
€0.00Durata ore in totale: 954
Durata stage: 270
Certificazione in uscita: Specializzazione
Sede formativa: Palermo
Livello minimo di scolarità: Completamento del secondo ciclo di istruzione (scuola secondaria superiore di secondo grado- licei, istituti professionali e/o istituti tecnici)Descrizione: L’assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale.
-
Assistente familiare
€0.00Durata ore in totale: 354
Durata stage: 120
Certificazione in uscita: Qualifica
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di Riva
Livello minimo di scolarità: Licenza MediaOpportunità sul mercato di lavoro
L’assistente familiare, considerando le caratteristiche demografiche dell’Italia, è senza dubbio una delle figure più richieste sul mercato del lavoro.
L’assistente familiare può trovare impiego sia in aziende private a carattere socio-assistenziale, che alle dipendenze dirette di una famiglia.
L’assistente familiare potrà inoltre esercitare la sua attività in maniera autonoma, dotandosi di apposita partita IVA.Descrizione: L’assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale.
-
CORSO di PIZZAIOLO
€0.00Il corso professionale per disoccupati è un’opportunità formativa mirata a fornire competenze specifiche nel settore culinario, in particolare per diventare un pizzaiolo qualificato. Il percorso è destinato a persone disoccupate di età pari o superiore ai 18 anni. Per accedere al corso è necessario aver conseguito almeno un titolo di istruzione secondaria inferiore e aver assolto l’obbligo scolastico. Non sono richieste esperienze lavorative pregresse né prerequisiti specifici.
Il corso, denominato “Pizzaiolo (addetto alla preparazione di pizze, focacce e prodotti affini della tradizione italiana)”, si articola in 600 ore di lezione teorico-pratica, con la possibilità di svolgere fino a 240 ore di stage. Questo offre un’immersione completa nel mondo della preparazione della pizza e dei prodotti affini, garantendo un’esperienza pratica significativa.
Al termine del corso, i partecipanti sosterranno una prova finale che consiste in una prova pratica e un colloquio, della durata complessiva di 8 ore. Superata questa prova, verrà rilasciato un attestato con il titolo di “Pizzaiolo”, conforme alla qualifica 3EQF, riconosciuta nel quadro delle qualifiche europee.
Questo percorso si rivela particolarmente vantaggioso per chi è alla ricerca di un reinserimento nel mondo del lavoro, offrendo una specializzazione in un campo sempre richiesto e apprezzato come quello della gastronomia italiana. Inoltre, la struttura del corso, che combina teoria e pratica, assicura una preparazione completa e pronta per il mondo del lavoro.
-
Operatore informatico di risorse web
€0.00OPERATORE INFORMATICO DI RISORSE WEB
• Ore di Corso: 600 di cui 200 di Stage
• Certificazione in uscita: Qualifica 3 EQF
• Percorso Formativo: per disoccupati
• Titolo di Studio per l’accesso: Scuola secondaria di primo grado (licenza media)Descrizione della Figura Professionale
L’Operatore informatico di risorse web è in grado di utilizzare l’ambiente operativo per trattare dati di tipologie e formati differenti, utilizzare risorse web (le web application, i servizi cloud, i social network) e risorse condivise al fine di produrre documenti e condividere informazioni anche in rete. La figura svolge attività specifiche che richiedono di saper cercare, scaricare e personalizzare applicazioni già esistenti, sia sul pc sia su altri dispositivi, al fine di migliorare l’attività di ufficio, con particolare riguardo alla condivisione delle informazioni e delle risorse.
-
Operatore specializzato e-commerce
€0.00Durata ore in totale: 654
Durata stage: 240
Certificazione in uscita: Specializzazione
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di RivaLivello minimo di scolarità: Completamento del secondo ciclo di istruzione (scuola secondaria superiore di secondo grado- licei, istituti professionali e/o istituti tecnici)
Descrizione: L’Operatore specializzato e-commerce si inserisce nel processo di commercializzazione dei prodotti/servizi attraverso strumenti informatici, collaborando alla realizzazione di soluzioni di e-commerce. È in grado di rapportarsi con il responsabile di progetto/servizio collaborando alle procedure inerenti il processo di commercializzazione on-line dei prodotti/servizi, integrandosi, in particolare con la funzione marketing.
-
Operatore specializzato in promozione di eventi
€0.00Durata ore in totale: 654
Durata stage: 240
Certificazione in uscita: Specializzazione
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di Riva
Livello minimo di scolarità: Completamento del secondo ciclo di istruzione (scuola secondaria superiore di secondo grado- licei, istituti professionali e/o istituti tecnici)Descrizione: L’Operatore specializzato in promozione eventi svolge attività di supporto alla promozione e organizzazione di eventi e di servizi congressuali. Sulla base della conoscenza del territorio e della tipologia di utenza è in grado di predisporre la logistica per la realizzazione dell’evento, promuovere e organizzare l’evento stesso interfacciandosi con gli operatori del settore anche in lingua straniera, utilizzando strumenti informatici. Può inserirsi in organizzazioni di promozione eventi, centri congressuali, enti locali, grandi strutture ricettive e presso aziende di grandi dimensioni per la realizzazione dei propri eventi promozionali.
-
Tecnico della creazione grafica
€0.00Durata ore in totale: 654
Durata stage: 240
Certificazione in uscita: Specializzazione
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di Riva
Livello minimo di scolarità: Completamento del secondo ciclo di istruzione (scuola secondaria superiore di secondo grado- licei, istituti professionali e/o istituti tecnici)Descrizione: Il tecnico della creazione grafica è in grado di ideare e produrre elementi visuali con l’ausilio di supporti grafici e informatici per la comunicazione e per la diffusione di contenuti. Crea e realizza un prodotto grafico o informatico che risponda alle esigenze di mercato e al target di riferimento, attraverso l’elaborazione di testi, immagini e modelli 3D secondo le specifiche del committente.
-
Tecnico di produzione video
€0.00Durata ore in totale: 1000 ore di cui 600 ore di formazione teorico-pratica in sede e 400 ore di stage presso aziende del settore.
Durata stage: 400
Certificazione in uscita: Specializzazione
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di Riva
Livello minimo di scolarità: Licenza mediaDescrizione: Il Corso prepara al ruolo di: videomaker, tecnico di post-produzione audio/video, operatore alla ripresa, montatore, per la gestione di produzioni video, montaggi, sonorizzazioni audio/video.
I “Tecnici di Produzione Audio Video” specializzati saranno in grado di inserirsi in studi di produzione audio video, post-produzione, montaggio, centri multimediali, service ENG, studi televisivi, e di operare con le tecnologie all’avanguardia nel mondo della produzione di audiovisivi.