-
ABA e AUTISMO Online
€50.00Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Lara Reale, Pedagogista e Analista Comportamentale in con certificazione internazionale, e dalla dott.ssa Stefania Bendedini anch’ella Analista del comportamento con certificazione internazionale BCBA. Entrambi sono responsabili di interventi comportamentali del Progetto “Autismo ParolePerDirlo” e consulenti in diverse scuole.
I relatori vantano di un’esperienza pluriennale nell’ambito di intervento con persone autistiche, attraverso l’uso di tecniche comportamentali per il potenziamento delle abilità personali e sociali e la riduzione dei comportamenti problematici.
Infine, i relatori potranno essere coadiuvati durante gli incontri di specifici esperti e responsabili di progetti di inserimento di persone con autismo o comunque nell’ambito della disabilità.
-
Addetto amministrativo segretariale
€0.00Durata ore in totale: 654
Durata stage: 240
Certificazione in uscita: Qualifica
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di Riva
Livello minimo di scolarità: Obbligo formativo assoltoDescrizione: L’Addetto amministrativo segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno. Opera su procedure ordinarie predeterminate e, nell’ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro. L’Addetto amministrativo segretariale, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.
-
Addetto contabilità
€0.00Durata ore in totale: 654
Durata stage: 240
Certificazione in uscita: Qualifica
Sede formativa: Palermo
Livello minimo di scolarità: Obbligo formativo assoltoDescrizione: L’Addetto contabilità si può inserire, con ruolo esecutivo, all’interno dei processi amministrativo/contabili di una organizzazione di lavoro predefinita di qualsiasi settore. Questa figura sarà in grado di elaborare la documentazione relativa al processo amministrativo, utilizzando procedure e strumenti informatici. In prospettiva, da un ruolo prettamente esecutivo si può ipotizzare l’accesso, attraverso l’esperienza di lavoro o successive specializzazioni, a procedure più complesse o a ruoli che richiedano un maggior grado di autonomia e di gestione delle varianze.
-
Animatore servizi all’infanzia
€0.00Durata ore in totale: 854
Durata stage: 320
Certificazione in uscita: Qualifica
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di Riva
Livello minimo di scolarità: Obbligo formativo assoltoDescrizione: L’animatore servizi all’infanzia è una figura che opera in contesti diversi con competenze di cura dei bisogni primari del bambino e animazione di piccoli gruppi di bambini attraverso attività ludiche. L’animatore servizi all’infanzia potrà operare come supporto alle attività degli educatori prima infanzia e degli educatori e animatori professionali in contesti quali: nidi, scuole dell’infanzia, comunità, micronidi, attività estive, baby parking, punti gioco, servizi di baby-sitting e comunque in spazi e tempi in cui la famiglia necessita di un ulteriore sostegno. L’animatore servizi all’infanzia possiede competenze comunicative e relazionali. È, inoltre, in grado di sviluppare relazioni empatiche con i bambini, comprendendone i bisogni e promuovendone l’autonomia; sa collaborare con altre figure professionali e la famiglia.
-
Assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili [ ASACOM ]
€0.00Durata ore in totale: 954
Durata stage: 270
Certificazione in uscita: Specializzazione
Sede formativa: Palermo
Livello minimo di scolarità: Completamento del secondo ciclo di istruzione (scuola secondaria superiore di secondo grado- licei, istituti professionali e/o istituti tecnici)Descrizione: L’assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale.
-
Assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili (ASACOM)
€1,190.00Corso di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione dei Disabili – Messina
Scopri il nostro corso professionale di 976 ore per diventare un assistente specializzato nel supporto all’autonomia e alla comunicazione dei disabili. Inclusi 220 ore di formazione a distanza, 270 ore di stage pratico, e lezioni con esperti in LIS e Braille.
Autorizzato dalla Regione Siciliana, il corso offre una qualifica riconosciuta e prepara per carriere gratificanti, specialmente nel settore scolastico.
Trasforma la tua passione per l’assistenza in una professione qualificata!
-
Assistente familiare
€0.00Durata ore in totale: 354
Durata stage: 120
Certificazione in uscita: Qualifica
Sede formativa: Messina e Santa Teresa di Riva
Livello minimo di scolarità: Licenza MediaOpportunità sul mercato di lavoro
L’assistente familiare, considerando le caratteristiche demografiche dell’Italia, è senza dubbio una delle figure più richieste sul mercato del lavoro.
L’assistente familiare può trovare impiego sia in aziende private a carattere socio-assistenziale, che alle dipendenze dirette di una famiglia.
L’assistente familiare potrà inoltre esercitare la sua attività in maniera autonoma, dotandosi di apposita partita IVA.Descrizione: L’assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale.
-
C.A.A. Comunicazione Aumentativa Alternativa – Corso 100% online accreditato
€149.00Corso CAA accreditato MIUR
Erogato da nostro Ente partner accreditato dal Ministero dell’Istruzione ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, viene proposto questo Corso di Formazione finalizzato all’acquisizione delle competenze educative necessarie per dare un aiuto concreto ai bambini ed ai ragazzi con Bisogni Comunicativi Complessi.
Il corso intende fornire un insieme di tecniche e strategie di intervento nei casi di soggetti che presentano difficoltà comunicative, con particolare riferimento all’ambito scolastico, dove agli insegnanti, agli educatori, agli assistenti all’autonomia e alla comunicazione e agli operatori specializzati è richiesta grande collaborazione per migliorare la relazione e la partecipazione in classe.
Il corso sarà tenuto dal dott. Matteo Corbo, Psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, dalla dott.ssa Lara Reale, Pedagogista e Analista Comportamentale con certificazione internazionale, e dalla dott.ssa Stefania Bendedini anch’ella Analista del comportamento con certificazione internazionale BCBA. Entrambi sono responsabili di interventi comportamentali del Progetto “Autismo ParolePerDirlo” e consulenti in diverse scuole.
Dalla dott.ssa KATIA Rezzonico, Logopedista ideatrice dello strumento logopedico “Iuki-Autismo e Logopedia”.
Collaborano con la condivisione delle loro esperienze la dott.ssa Antonella Ferracane, Psicologa e Giulia Dolfini e Giorgia Palmeri, Terapisti ABA.
I relatori vantano di un’esperienza pluriennale nell’ambito di intervento con persone autistiche, attraverso l’uso di tecniche comportamentali per il potenziamento delle abilità personali e sociali e la riduzione dei comportamenti problematici.
-
Certificazione di Alfabetizzazione Digitale per ATA
€140.00Perché la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è importante?
La Digital Competence è una certificazione riconosciuta a livello internazionale che attesta le competenze digitali di un individuo. Questa certificazione è diventata un requisito fondamentale per chiunque voglia entrare nella terza fascia ATA nel 2024. Tuttavia, non è solo per i nuovi inserimenti. Anche se non è obbligatorio per coloro che sono già nella terza fascia ATA prima del 2024, è altamente consigliato ottenere questa certificazione per migliorare le proprie competenze e prospettive di lavoro.
Come si può ottenere la Digital Competence?
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale può essere ottenuta in vari modi, incluso attraverso corsi online. Questo rende la certificazione accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro posizione o dal loro programma. Inoltre, il processo di certificazione è stato progettato per essere il più semplice e diretto possibile, permettendo a chiunque di dimostrare le proprie competenze digitali.
Scopri il nostro Corso con Certificazione Digital Competence e ottieni il certificato internazionale di alfabetizzazione digitale!