
- Istruttore: amministratore
- Lectures: 11
- Quizzes: 3
- Durata: 200 hours
Misura 2-A | FORMAZIONE MIRATA ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO
Questo corso gratuito di informatica si pone l’obiettivo di fornire ai giovani NEET e Non NEET di seguito specificati, le conoscenze e le competenze necessarie a facilitare il loro inserimento lavorativo sulla base dell’analisi dei loro obiettivi di crescita professionale e delle loro potenzialità, rilevate nell’ambito delle azioni di orientamento e di rilevazione del fabbisogno delle imprese, attraverso percorsi formativi professionalizzanti specialistici. Consente, inoltre, l’ottenimento di una certificazione.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA: Il corso gratuito si svolgerà con percorsi formativi di gruppo per l’acquisizione delle competenze necessarie all’ottenimento di un attestato di certifcazione informatica riconosciuta anche all’estero. Tra le certificazioni previste: PEKIT EXPERT.
La misura è compatibile con le modalità “a distanza” / Formazione in FAD (Nota 53129/2020 del 14/12/2020 – Garanzia Giovani Sicilia (II fase) – Circolare modalità operative integrative del Si.Ge.Co. e Manuale OI a seguito emergenza sanitaria dovuta al COVID-19)
DESTINATARI: “NEET” di età compresa tra 18 e 29 anni o “Non NEET” di età compresa tra 18 e 34 anni.
Chi può partecipare:
– NEET (18 e 29 anni)
– Non NEET (18 e i 35 anni non compiuti)
CHI SONO I NEET? Sono i giovani “Not in Educaton, Employment or Training”, ovvero i giovani che non studiano e non lavorano.
Ecco le caratteristiche principali dei NEET:
- età compresa tra i 18 e 29 al momento della registrazione al portale nazionale o regionale;
- essere residenti in una delle Regioni italiane, ammissibili all’Iniziativa per l’Occupazione Giovanile (IOG) e nella Provincia Autonoma di Trento;
- essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del d.lgs. n. 150/2015 e s.m.i. dell’art.4, co. 15-quater del d.l. n. 4/2019;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- non essere inseriti in alcun corso di formazione compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
- non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare in quanto misura formativa.
Ecco le caratteristiche dei Non NEET:
- età compresa tra i 18 e i 35 non compiuti;
- essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art.4, co. 15-quater del d.l. n. 4/2019 (circolare ANPAL n. 1/2019);
- essere residenti nelle Regioni meno sviluppate e in transizione (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Si specifica che ogni percorso formativo dovrà prevedere al massimo due destinatari Non NEET.
I destinatari possono accedere una volta sola ai benefici di cui al presente avviso, dovranno quindi scegliere tra inglese e informatica e un allievo non può essere iscritto contemporaneamente a più di un corso (in Enti di formazione diversi) Possono accedere ai percorsi formativi anche coloro che hanno già usufruito dei benefici della misura 2-A nella precedente fase di attuazione di Garanzia Giovani (2015) purché non si configuri una reiterazione del percorso formativo già seguito.
SEDE DI SVOLGIMENTO: Messina, Viale San Martino n. 4 nel palazzo di Banca Intesa accanto al Datterino. Se con il perdurare della pandemia non sarà possibile effettuare le lezioni in presenza sarà possibile seguirle in modalità FAD (Formazione a distanza)
NUMERO ALLIEVI: 15. Possono essere inseriti al massimo due destinatari Non NEET.
DURATA: 200 ore. E’ obbligatoria la frequenza di almeno il 70% delle ore del corso.
Vuoi iscriverti a questo corso? Abbiamo creato un modulo on line per raccogliere le manifestazioni di interesse alle attività in programma con “Garanzia Giovani – II fase”.
Link diretto al modulo: https://forms.gle/5ohexqwH4nzzvXkw6
Curriculum
- 4 Sections
- 11 Lessons
- 200 Ore
- OverviewIn this section we'll show you how this course has been structured and how to get the most out of it. We'll also show you how to solve the exercises and submit quizzes.2
- BasicsIn this section you'll learn some basic concepts of programming languages and how to use them. You'll also learn how to write clean code using different code editors and tools.7
- 2.1Working with Strings – Part 1040 Minuti
- 2.2Working with Numbers – Part 1035 Minuti
- 2.3Tuples, Sets, and Booleans – Part 1020 Minuti
- 2.4Regular Expressions – Part 1020 Minuti
- 2.5Version Control – Part 1030 Minuti
- 2.6Function Exercises – Part 1010 Minuti3 Questions
- 2.7Model Forms Exercise – Part 1010 Minuti3 Questions
- AdvancedIn this section you'll learn some core concepts of Object Oriented Programming. You'll also learn how to structure the data, debug and handling exceptions.4
- ConclusionLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type.1
Requisiti
- Prova
- Prova
Pubblico di Destinazione
- Prova
- Prova
(3) Comments