Descrizione
PREMESSA
L’Analisi Comportamentale Applicata (Applied Behavior Analysis-ABA) si pone come obiettivo lo sviluppo di abilità verbali e comunicative per il potenziamento cognitivo e di autonomia individuale e sociale ed una migliore gestione della percezione di sé nel tempo e nello spazio.
L’intensità, la sistematicità e la naturalezza dell’approccio, che rappresentano i sistemi privilegiati dai programmi di intervento mediante l’ABA (Applied Behavior Analysis) nell’ambito dei disturbi pervasivi e dello sviluppo e nei disturbi dello spettro autistico, rendono indispensabile l’intervento e l’operatività di persone appositamente qualificate che rendano possibile l’implementazione giornaliera nei diversi contesti in cui vive il bambino o l’adolescente. Da qui nasce l’idea di formare dei soggetti che, lavorando in stretta collaborazione con insegnanti e familiari, e necessariamente sotto la supervisione di un analista del comportamento, che cura la programmazione dell’intervento educativo, mettano a disposizione le loro conescenze e competenze acquisite in ambito A.B.A.
Parimenti, insegnanti, familiari, educatori, altri professionisti, impegnati, ognuno per il proprio campo, nell’educazione di soggetti con disturbi del comportamento, possono trovare nell’approccio scientifico dell’analisi comportamentale applicata (ABA) un valido strumento di intervento.
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è quello di presentare, attraverso strumenti teorici e pratici, le tecniche dell’analisi del comportamento applicata (ABA) e del verbal behavior (VB), metodologie indicate dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla Società italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, SINPIA, tra le più efficaci nell’intervento precoce, nei casi di disturbi pervasivi dello sviluppo e di quelli dello spettro autistico.
Sono ammessi al corso Insegnanti, Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, Fisioterapisti, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età evolutiva, Insegnanti, Assistenti all’autonomia e alla comunicazione, Educatori e Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Genitori, oltre tutti coloro che sono in possesso di una formazione in ambito psicoeducativo o sanitario, e che operano con persone che presentano una disabilità psichica o bisogni educativi speciali.
MODALITA’ DI FRUIZIONE DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 12 Moduli che compongono il programma scaricabile da questa pagina. I moduli si compongono di Videolezione, slide, test ripetibile più volte, e di un video del docente sulla correzione del test, al fine di puntualizzare ed approfondire specifici contenuti oggetto del medesimo test. Al termine dei moduli previsti è somministrato un test di verifica finale.
La frequenza al corso è libera, senza vincoli di tempo e di orari perchè il corso è fruibile h24 secondo le esigenze di ciascuno.
DOCENTE
Il corso è interamente tenuto dal dott. Matteo Corbo, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, assistente Analista Comportamentale. E’ socio ordinario dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento (AIAMC), iscritto nel registro degli assistenti analisti del comportamento di SIACSA (Società Italiana degli Analisti del Comportamento in campo Sperimentale ed Applicato). Iscritto al RIaAC (Registro Italiano Assistenti Analisti del Comportamento). Il dott. Matteo Corbo vanta un’esperienza pluriennale nell’ambito della riabilitazione di persone autistiche o con altre disabilità psichiche, attraverso l’uso di tecniche comportamentali per il potenziamento delle abilità personali e sociali e la riduzione dei comportamenti problematici.
ATTESTATO DI FORMAZIONE
La frequenza al corso è obbligatoria per almeno l’80% delle ore ai fini del rilascio dell’attestato di formazione.
L’attestato di formazione certificato UNI EN ISO 9001:2015 conterrà la dicitura di aver frequentato il Corso ABA – Applied Behavior Analysis Metodi e tecniche per l’utilizzo dell’Analisi Comportamentale negli interventi educativi per bambini con disturbi dello spettro autistico e nei bisogni educativi speciali. Inoltre, conterrà i contenuti svolti durante il corso e sarà riportato che il corso è erogato da ente accreditato al MIUR ai sensi della direttiva 170/2016.
RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DEL TECNICO DEL COMPORTAMENTO, TUTOR, TERAPISTA A.B.A., ecc….
Al momento, in Italia la figura professionale di Tecnico ABA, o altra dicitura affine, da qualsiasi ente e a qualunque titolo venga rilasciato a seguito di un corso di formazione non è regolamentata o riconosciuta dall’ordinamento Italiano. Per cui, in Italia il rilascio dell’attestato di frequenza/partecipazione non abilita per legge alcun individuo a svolgere tale attività come professione.
Del resto avere avuto accesso all’esame di certificazione del Board Americano non significa avere ottenuto riconoscimento in Italia, cioè queste persone, ad oggi, non possono lavorare all’interno del SSN e nei servizi sanitari accreditati/convenzionati, ma solo in ambito privato. Requisito che è possibile ottenere anche frequentando il nostro corso. Il nostro docente, che è uno psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, che quindi può operare all’interno del S.S,N, vanta di un’esperienza pluriennale nel campo dell’analisi comportamentale, e le sue competenze sono accessibili a tutti i partecipanti ai nostri corsi, anche come frutto della sua indiscussa disponibilità. Ci preme fare qui queste precisazioni, perchè sono in tanti a porci questo quesito, constatando molto spesso che la maggior parte di persone che chiede notizie è convinta, giustamente, trovandosi attestati di frequenza in mano, già a fine corso, che riportano la voce “Tecnico del comportamento” che si possa diventare qualcuno o qualcosa, professionalmente parlando, a discapito magari di chi ha fatto un corso di studi universitario e/o specializzazione. Precisiamo, inoltre, che il nostro è un ente di formazione regolarmente accreditato e che l’ente detiene un sistema di qualità è conforme ai requisiti della Norma EN ISO 9001:2015 per la Progettazione ed erogazione di attività di formazione. Il nostro ente, inoltre è accreditato al MIUR ai sensi della direttiva 170/2016. Puntualizziamo, ovviamente, che le nostre precisazioni non entrano nel merito e nemmeno sono rese a discapito di corsi organizzati da soggetti diversi dal nostro, non conoscendone contenuti e persone o fatti connessi, ma è solo una puntualizzazione di carattere generale per cercare di rispondere ai dubbi di chi ci chiede questo genere di informazione.
ISCRIZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
La quota di iscrizione è di 350,00 €. L’iscrizione, potrà essere effettuata in qualsiasi momento direttamente on-line mettendo il corso nel carrello in questa pagina, inserendo i dati richiesti in pochi semplici passi.
Per il pagamento basta seguire la procedura di scegliendo di pagare con PAYPAL, con Carta di Credito, Bonifico o Carta del docente.
Se si sceglie di pagare tramite bonifico o giroposta intestare a:
Associazione ASSOME.ORG Codice IBAN: : IT 82Y0 3069 0960 6100 0001 92750 Causale: (Cognome e Nome) Corso ABA ONLINE
In questo caso copia del pagamento va inviato a: corsoformazionemessina@gmail.com
DOPO AVER COMPILATO I DATI METTI IL CORSO NEL CARRELLO E COMPLETA LA PROCEDURA DI ACQUISTO
SE SEI UN DOCENTE e hai scelto di pagare con il bonus della “CARTA DEL DOCENTE”, ti ricordiamo di inserire tra gli allegati (oppure inviare tramite email a pagamenticorsionline@gmail.com) i seguenti documenti:
-
copia di un documento di identità
-
Buono generato dalla piattaforma del MIUR
ISTRUZIONI PER GLI INSEGNANTI
***********************
UTILIZZO CARTA DEL DOCENTE
Il Corso è erogato da Ente Accreditato M.I.U.R. per la formazione del personale Scolastico ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Gli insegnanti possono anche utilizzare il bonus previsto dalla “Carta del docente” . In questo caso, dovranno generare il buono fisico dalla piattaforma del MIUR scegliendo l’opzione “Corsi di aggiornamento enti accreditati, qualificati ai sensi della direttiva 170/2016”.
Il bonus così generato per il valore di 250,00 €. dovrà essere allegato, unitamente ad un documento di identità all’atto dell’iscrizione online oppure inviato tramite email a: pagamenticorsionline@gmail.com
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.